• +39 011 4335408
  • ct@studiostein.com
  • Lun - Ven: 9:00 - 18:30
  • Whatsapp
  • Skype
  • +39 011 4335408
  • Lun - Ven: 9:00 - 18:30
Studio Bianca Steinleitner

Studio Bianca Steinleitner

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • La Business Intelligence
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • La Business Intelligence
  • News
  • Contatti

LO PSICOLOGO NELLA GESTIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

PrecedentePrecedenteLe disposizioni del Decreto Liquidità produrranno effetti non solo sull’esercizio 2020, ma anche su quelli successivi
SuccessivoIl BonusPiemonte è legge: 116 milioni a fondo perduto per 60.000 attività.Successivo
  • Maggio 12, 2020
  • >> Elisabetta Gaia
  • >> Nessun commento

 Sapete che il termine “fallimento” è stato sostituito con l’espressione “liquidazione giudiziale”? Si è ritenuto infatti che la macchia e il discredito non favoriscono la ripresa delle attività economiche di chi intende ricominciare. Pertanto, si è utilizzata una locuzione più “dolce”».

È questo realmente un beneficio psicologico, un effetto placebo per l’imprenditore nei guai? Si cerca in questo modo di evitare lo stigma, il disonore che in Italia accompagna il “fallito”. Che può essere poi finito in questa condizione al di là dei propri demeriti.

Questa breve premessa per dirvi che siamo orgogliosi di farvi sapere che lo Studio Steinleitner offre, grazie ad alcuni psicologi e collaboratori abilitati, un servizio di sostegno psicologico che a nostro modo di vedere sarà sempre più indispensabile per la corretta gestione della crisi d’impresa.

Questo perchè, il nostro studio, è da sempre attento alla gestione del rapporto con l’essere umano e non intende la gestione e risoluzione della crisi d’impresa o personale solamente ai limitata ai pur fondamentali aspetti economici.

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Altri post

Estinzione anticipata del mutuo: restituzione costi fissi e riduzione del costo totale del credito.

E’ diritto del cliente provvedere all’ estinzione anticipata del mutuo, versando in un’unica soluzione il residuo capitale. Quali sono i suoi diritti in un’ipotesi di

Pace col fisco? Le novità che migliorano le condizioni dei debitori

Anche i consumatori, i debitori non fallibili e le loro famiglie potranno fare pace con il fisco se il patrimonio prontamente liquidabile non è sufficiente

Vittoria! Revocato il decreto ingiuntivo da € 168.902,72 e condanna della Banca a restituire alla cliente quanto determinato dal CTU

Siamo orgogliosi di pubblicare un altro favoloso risultato che abbiamo ottenuto in questo periodo. Revoca del decreto ingiuntivo e restituzione di quanto indebitamente corrisposto.

Mediazione obbligatoria ai sensi dell’art. 5, comma 1-bis, del d.lgs. n. 28 del 2010: Dopo l’opposizione a decreto ingiuntivo, l’onere grava sul creditore.

“Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria ai sensi dell’art. 5, comma 1-bis, del d.lgs. n. 28 del 2010, i cui giudizi vengano introdotti con un

Mandaci un messaggio

PrecedentePreviousLe disposizioni del Decreto Liquidità produrranno effetti non solo sull’esercizio 2020, ma anche su quelli successivi
NextIl BonusPiemonte è legge: 116 milioni a fondo perduto per 60.000 attività.Successivo

Via Cialdini 16, Torino
Tel. +39 0114335408
Email: ct@studiostein.com
Skype: ct.studiostein
P.IVA: 03957660016

Via Cialdini 16, Torino
Email: ct@studiostein.com
Skype: ct.studiostein

P.IVA: 03957660016
Tel. +39 0114335408

Privacy Policy

All Rights Reserved © 2020

Powered by Alberto Gaia

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che per te vada bene questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Leggi di più Leggi di più

 
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.