• +39 011 4335408
  • ct@studiostein.it
  • Lun - Ven: 9:00 - 18:30
  • Whatsapp
  • Skype
  • +39 011 4335408
  • Lun - Ven: 9:00 - 18:30
Studio Bianca Steinleitner

Studio Bianca Steinleitner

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • La Business Intelligence
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • La Business Intelligence
  • News
  • Contatti

LO PSICOLOGO NELLA GESTIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

PrecedentePrecedenteLe disposizioni del Decreto Liquidità produrranno effetti non solo sull’esercizio 2020, ma anche su quelli successivi
SuccessivoIl BonusPiemonte è legge: 116 milioni a fondo perduto per 60.000 attività.Successivo
  • Maggio 12, 2020
  • >> Elisabetta Gaia
  • >> Nessun commento

 Sapete che il termine “fallimento” è stato sostituito con l’espressione “liquidazione giudiziale”? Si è ritenuto infatti che la macchia e il discredito non favoriscono la ripresa delle attività economiche di chi intende ricominciare. Pertanto, si è utilizzata una locuzione più “dolce”».

È questo realmente un beneficio psicologico, un effetto placebo per l’imprenditore nei guai? Si cerca in questo modo di evitare lo stigma, il disonore che in Italia accompagna il “fallito”. Che può essere poi finito in questa condizione al di là dei propri demeriti.

Questa breve premessa per dirvi che siamo orgogliosi di farvi sapere che lo Studio Steinleitner offre, grazie ad alcuni psicologi e collaboratori abilitati, un servizio di sostegno psicologico che a nostro modo di vedere sarà sempre più indispensabile per la corretta gestione della crisi d’impresa.

Questo perchè, il nostro studio, è da sempre attento alla gestione del rapporto con l’essere umano e non intende la gestione e risoluzione della crisi d’impresa o personale solamente ai limitata ai pur fondamentali aspetti economici.

Condividi:

Altri post

Bancarotta commessa dagli amministratori: il concorso omissivo dei sindaci

Il concorso omissivo nel reato commissivo altrui Si ha concorso omissivo nel reato commissivo quando un soggetto che riveste una posizione di garanzia, altresì munito

Fideiussione per finalità estranee alla propria attività: c’è nullità?

La Corte di Appello di Torino, con la sentenza n.729 del 29.06.2022, ha stabilito che il garante che rilascia una fideiussione che ha delle finalità

Mutui con ammortamento alla francese: c’è anatocismo?

La questione ad oggi è ancora molto complessa e dibattuta. Vediamo di seguito degli esempi per capire se effettivamente l’ammortamento alla francese generi o meno

Crisi d’impresa: determinati i parametri necessari a far scattare la procedura negoziata

Il 17/03/2022 è stato approvato in via preliminare dal Cdm il nuovo d.lgs. contente le nuove modifiche del codice della crisi d’impresa conformi con le

Mandaci un messaggio

PrecedentePreviousLe disposizioni del Decreto Liquidità produrranno effetti non solo sull’esercizio 2020, ma anche su quelli successivi
NextIl BonusPiemonte è legge: 116 milioni a fondo perduto per 60.000 attività.Successivo

Via Cialdini 16, Torino
Tel. +39 0114335408
Email: ct@studiostein.it
Skype: ct.studiostein
P.IVA: 03957660016

Via Cialdini 16, Torino
Email: ct@studiostein.it
Skype: ct.studiostein

P.IVA: 03957660016
Tel. +39 0114335408

Privacy Policy

All Rights Reserved © 2020

Powered by Alberto Gaia

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che per te vada bene questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Leggi di più Leggi di più

 
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA